Continuiamo a crescere...benvenuta VIP Crema ODV!
La nostra federazione continua a crescere: ora siamo in 64!
Infatti, su iniziativa di VIP lodi è nata VIP CREMA ODV!
Incontro referenti #GNR2019
Ieri si è concluso il weekend formativo dei nostri referenti #GNR2019. Incontro formativo e informativo ricchissimo di idee e progetti.
Durante la nostra Giornata del Naso Rosso raccogliamo fondi per finanziare i nostri progetti:
- CLOWNTERAPIA
- FOMAZIONE
- MISSIONI
- PROGETTO SCUOLE
- COMUNICAZIONI
A tutti loro e a tutte le nostre associazioni locali l'augurio di una festa felice ed emozionante.
#gnr2109 #vipitaliaonlus #clownterapia #viviamoinpositivo #nasorosso
VIP Aversa - La prima volta in corsia
La prima volta in corsia di VIP Aversa!
Da tutta Italia insieme ai volontari clown di corsia di VIP Aversa per un servizio indimenticabile!
PROGETTO GORNJA, IL DIARIO DELLA 6° SETTIMANA
Leggi sul nostro sito il diario della 6° settimana del progetto Gornja!
6° settimana: dal 25 al 02 dicembre 2018: Leggi il Diario
Prossimamente sarà online anche il diario del PERIODO EXTRA dal 29 novembre al 2 dicembre!
BENVENUTA VIP TREVISO!
Il 12 novembre, da un progetto di VIP Venezia ONLUS, è nata VIP Treviso ODV!
I volontari porteranno così sorrisi anche in tutto il territorio Trevigiano.
Ben presto, ovvero l'8-9-10 marzo 2019, si terrà il 1° Corso per Volontari Clown di Corsia di VIP Treviso.
Potete trovare maggiori informazioni su www.vipveneziaonlus.org
14° Giornata del Naso Rosso 2018...GRAZIE!
Come sapete è per noi l’unica giornata nazionale dedicata alla raccolta fondi da dedicare ai nostri progetti e perciò vogliamo ringraziare tutti voi che avete contribuito e ci avete sostenuto con affetto!
Vip Italia ONLUS riconosce e fa proprie le linee guida per le raccolte fondi ovvero la trasparenza, la rendicontabilità e l’accessibilità e si impegna ad attuarle e praticarle per rafforzare quel sentimento di fiducia che ci avete accordato.
Per tale motivo è importante per noi pubblicare sul nostro sito e nella pagina Facebook i dati dei fondi raccolti e delle spese sostenute.
Ricordiamo che i fondi raccolti durante la GIORNATA DEL NASO ROSSO 2018 saranno utilizzati per i progetti della Federazione ViviamoInPositivo che sono FORMAZIONE, MISSIONI, SCUOLE E GIORNALINO.
La promessa che facciamo a tutti voi è quella di impegnarci sempre più nel portare gioia e sorrisi ovunque ce ne sia bisogno, dando una nota di colore agli ambienti con cui veniamo in contatto e facendo sorridere chi si sente triste o soffre, siano esse persone malate o familiari, adulti o piccini.
Svolgiamo una missione di gioia che è per noi una filosofia di vita!
Grazie di cuore della vostra fiducia.
Torino, luglio 2018
IL PRESIDENTE
Dott.ssa Barbara Ciaranfi
Clown Boop
14° Giornata del Naso Rosso 2018...Stiamo arrivando!
Ci siamo quasi, la GNR 2018 è alle porte!
I volontari clown di corsia VIP Italia vi aspettano in 59 piazze d'Italia.
Consulta le piazze 2018 e cerca la più vicina a te!
>> elenco piazze <<
>> guarda LO SPOT ufficiale della GNR 2018! <<
13° Giornata del Naso Rosso 2017..GRAZIE!
Anche quest'anno abbiamo svolto con successo la GIORNATA DEL NASO ROSSO, ovvero la nostra festa!
Come sapete è per noi l’unica giornata nazionale dedicata alla raccolta fondi da dedicare ai nostri progetti e perciò vogliamo ringraziare tutti voi che avete contribuito e ci avete sostenuto con affetto!
Vip Italia ONLUS riconosce e fa proprie le linee guida per le raccolte fondi ovvero la trasparenza, la rendicontabilità e l’accessibilità e si impegna ad attuarle e praticarle per rafforzare quel sentimento di fiducia che ci avete accordato.
Per tale motivo è importante per noi pubblicare sul nostro sito e nella pagina Facebook i dati dei fondi raccolti e delle spese sostenute.
Ricordiamo che i fondi raccolti durante la GIORNATA DEL NASO ROSSO 2017 saranno utilizzati per i progetti della Federazione ViviamoInPositivo che sono FORMAZIONE, MISSIONI E GIORNALINO.
La promessa che facciamo a tutti voi è quella di impegnarci sempre più nel portare gioia e sorrisi ovunque ce ne sia bisogno, dando una nota di colore agli ambienti con cui veniamo in contatto e facendo sorridere chi si sente triste o soffre, siano esse persone malate o familiari, adulti o piccini.
Svolgiamo una missione di gioia che è per noi una filosofia di vita!
Grazie di cuore della vostra fiducia.
Torino, agosto 2017
IL PRESIDENTE
Dott.ssa Barbara Ciaranfi
Clown Boop
www.giornatadelnasorosso.it
www.vipitalia.org
>> Scarica il rendiconto Giornata del Naso Rosso 2017
13° GNR - Giornata Nazionale del Naso Rosso 2017
La Federazione VIP ITALIA ONLUS è lieta di invitarvi alla
13° Giornata Nazionale del Naso Rosso
21 Maggio 2017
La scelta di svolgere la manifestazione nelle piazze delle città dove sono presenti ed operano le associazioni VIP federate, vuole essere un messaggio della presenza capillare nel territorio nazionale al fine di dare visibilità e ampia diffusione al messaggio VIP e ai risultati ottenuti in questi anni grazie all'impegno di tutti i volontari Clown. Lo scopo principale della giornata è quello di raccogliere fondi destinati ai progetti di VIP Italia e di sensibilizzare l'opinione pubblica e diffondere il pensiero positivo e il Vivere In Positivo.
STIAMO ARRIVANDO!
GUARDO LO SPOT GNR2017!
NOTA della Federazione Vip ViviamoInPositivo Italia Onlus circa le proposte di legge sulla clownterapia.
Da qualche tempo, in alcune Regioni, sono in discussione proposte di legge volte alla regolamentazione della figura del clown terapeuta.
Noi stessi ce ne siamo fatti promotori presso alcune Regioni, altre sono invece state sollecitate da altre associazioni che operano nel nostro stesso ambito.
Al fine di fare chiarezza sui nostri intendimenti e affinché non si alimentino inutili o strumentali polemiche, vogliamo rendere pubblica la posizione di VIP ITALIA ONLUS in merito a questo argomento.
Prima di entrare nello specifico riteniamo doveroso presentarci.
La prima associazione Vip ViviamoInPositivo nasce a Torino nel 1997. Le prime dieci associazioni Vip daranno vita nel maggio 2003 alla Federazione Vip ViviamoInPositivo Italia Onlus, che conta ad oggi 58 associazioni sparse sul territorio italiano e Repubblica di San Marino, per un totale di circa 4.400 volontari clown.
I nostri volontari clown svolgono settimanalmente servizio presso Ospedali (reparti di bambini e di adulti) e strutture socio-sanitarie delle città in cui siamo presenti. L’attività dei clown Vip non si limita all’ospedale, ma è rivolta a tutti gli ambienti in cui si soffra o si viva un disagio: carceri, case di riposo, strutture che accolgono minori allontanati dalle loro famiglie, comunità. Inoltre svolgiamo progetti nelle scuole, al fine di sensibilizzare bambini e ragazzi al mondo del volontariato ed al vivere in positivo Nel 2016, nelle sole corsie d’ospedale, abbiamo svolto oltre 120.000 ore di volontariato.
Tutte le nostre associazioni hanno sottoscritto convenzioni con gli enti ospedalieri e strutture socio-sanitarie presso le quali operiamo. Ad oggi prestiamo servizio volontario in circa 200 strutture.
Il nostro messaggio gioioso da anni varca i confini nazionali e si diffonde tramite missioni all’estero, in paesi poveri o in via di sviluppo. Dalle nostre missioni sono nate anche Vip Santa Fè (Argentina) e Vip Auanagana (Costa D’Avorio), che portano avanti progetti di volontariato basati sulla clownterapia.
Le attività dei clown ViviamoInPositivo sono ispirate da una Carta Programmatica di Principi e Valori, nonché da un codice deontologico.
Fra i nostri valori vi sono: il volontariato, la formazione, oltre al ben noto “ViviamoInPositivo”.
“La formazione: essere un volontario Vip clown comporta il ricevere una formazione di base uniforme, che ci permette di acquisire la stessa competenza necessaria per il servizio in qualunque parte del mondo. La nostra formazione continua con un allenamento costante.
La formazione che riceviamo parte dal gioco, per agire sulla mente, sul corpo e sullo spirito. Coltiviamo lo spirito clown, sviluppiamo competenze tecniche e artistiche, emozioni positive e qualità come l’accettazione, l’accoglienza, la condivisione, l’ascolto e la sintonia. La conoscenza e l’esperienza si moltiplicano quando vengono condivise, ci trasformano e, una volta acquisite, diventano un bagaglio personale che non si può più smarrire.”
La formazione dei volontari clown Vip è continua: inizia con il corso base e prosegue per tutta la permanenza in associazione: svolgiamo due incontri formativi al mese e un corso specialistico ogni anno, oltre a corsi “avanzati” dedicati a particolari figure presenti nelle nostre associazioni: componenti di consigli direttivi, referenti di progetti specifici, trainer.
“Il volontariato. Se si considera che Vip è nata per diffondere il più possibile la gioia e il vivere in positivo si comprende come per noi il volontariato abbia un grande valore. Chi opera come volontario clown Vip, oltre al servizio che rende, porta in sé e testimonia gli ideali di Fratellanza, di Solidarietà e di Gratuità e di questi si pone come esempio, trasmettendoli. Per noi essere volontari vuol dire “camminare insieme” rafforzando strada facendo tra noi e verso coloro a cui ci rivolgiamo, la gioia e gli ideali che ci accomunano.”
“ViviamoInPositivo: affrontare insieme la vita accettandola in ogni suo aspetto. ViviamoInPositivo vuol dire apprendere, realizzare in noi e portare ad altri quanto può aiutare a vivere meglio.”
Per ciò che concerne le proposte di legge in discussione vogliamo affermare con forza che siamo favorevoli a regolamentare la clownterapia e la formazione ad essa dedicata.
Riteniamo però indispensabile distinguere l’attività svolta professionalmente, quindi con prestazioni retribuite, da quella svolta a titolo gratuito dai volontari di molte associazioni (non solo la nostra) che prestano servizio in questo ambito.
Risulta evidente che al volontario non possa essere richiesto lo stesso impegno sia formativo che di servizio da svolgere rispetto a chi svolge questa attività professionalmente.
Approfittiamo per precisare che l’Associazione VIP non ha mai asserito che gli attuali clown professionisti siano mossi dal “vile dio denaro”. E’ ovvio e sacrosanto che il professionista vada retribuito.
Altrettanto sacrosanto è che i volontari siano messi in condizione di prestare i propri servizi nel rispetto dei principi sanciti dalla costituzione.
La regolamentazione della clownterapia consentirebbe inoltre di comprendere e risolvere l’annoso problema dei “Finti Clown” o “Clown da Centro Commerciale” che raccolgono quattrini spacciandosi per volontari (spesso anche Volontari VIP) dai quali tutti vorremmo poterci distinguere e dai quali speriamo sempre di poter essere un giorno tutelati. Infine sarebbe opportuno verificare l’effettiva attività delle associazioni o gruppi di volontari, che nascono qua e là, privi di un’adeguata formazione, a volte anche solo per accedere a fondi o progetti finanziati a vario titolo dalle istituzioni.
Nello scenario legislativo, sia a livello statale che regionale, esistono già disposizioni (in particolare l. n. 266/1991) che disciplinano i rapporti tra le associazioni di volontariato e gli enti pubblici e che, previa sottoscrizione di specifica convenzione, consentono di prestare servizio nelle strutture ospedaliere ed extra ospedaliere.
Auspichiamo di essere ascoltati, come parti interessate e ci rendiamo disponibili a partecipare ai tavoli di lavoro che le regioni organizzeranno al fine di elaborare i regolamenti attuativi.
La Federazione Viviamoinpositivo VIP Italia onlus nonchè le Associazioni VIP Bari e Lecce stanno seguendo da vicino l'iter della proposta di legge della Regione Puglia sulla clownterapia al fine di garantire lo status di clown volontario agli attuali e ai futuri soci delle nostre Associazioni.
Si confida che la Regione Puglia, così come le altre Regioni che volessero intraprendere un analogo percorso, tengano conto ed ascoltino tutte le associazioni di volontariato che operano in questo settore ed individuino un programma formativo, in sinergia con le organizzazioni di volontariato; è auspicabile che la gestione dei corsi di formazione venga curata dalle associazioni di volontariato, attenendosi ai programmi formativi regionali.
Non entriamo nel merito della formazione di coloro che svolgono questa attività a livello professionale, auspichiamo però di poter dialogare in modo sereno e proficuo con tutte le realtà che quotidianamente operano in questo ambito.
Presidente Vip ViviamoInPositivo Italia Onlus
Ing. Barbara Ciaranfi
>> Scarica il comunicato in formato pdf
12° Giornata del Naso Rosso 2016 - GRAZIE!
Da alcune settimane si è conclusa la GIORNATA DEL NASO ROSSO, ovvero la nostra festa!
E’ per noi l’unica giornata nazionale dedicata alla raccolta fondi da dedicare ai nostri progetti e perciò vogliamo ringraziare tutti voi che avete contribuito e ci avete sostenuto con affetto!
All’appello manca Vip Lodi che per problemi legati alla burocrazia ha dovuto rinviare la sua giornata a settembre.
Vip Italia ONLUS riconosce e fa proprie le linee guida per le raccolte fondi ovvero la trasparenza, la rendicontabilità e l’accessibilità e si impegna ad attuarle e praticarle per rafforzare quel sentimento di fiducia che ci avete accordato. Per tale motivo è importante per noi pubblicare sul nostro sito e nella pagina Facebook i dati dei fondi raccolti e delle spese sostenute.
Ricordiamo che i fondi raccolti durante la GIORNATA DEL NASO ROSSO 2016 saranno utilizzati per i progetti della Federazione ViviamoInPositivo che sono FORMAZIONE, MISSIONI E GIORNALINO (tutti i dettagli su www.giornatadelnasorosso.it).
La promessa che facciamo a tutti voi è quella di impegnarci sempre più nel portare gioia e sorrisi ovunque ce ne sia bisogno, dando una nota di colore agli ambienti con cui veniamo in contatto e facendo sorridere chi si sente triste o soffre, siano esse persone malate o familiari, adulti o piccini.
Svolgiamo una missione di gioia che è per noi una filosofia di vita!
Grazie ancora della vostra fiducia.
Torino, agosto 2016
IL PRESIDENTE
Dott.ssa Barbara Ciaranfi
Clown Boop
--- visualizza i dati della raccolta fondi GNR 2016 ---
12° GNR - Giornata del Naso Rosso 2016
La Federazione VIP ITALIA ONLUS è lieta di invitarvi alla
12° GNR - Giornata del Naso Rosso 2016
DOMENICA 15 MAGGIO 2016
Si svolgerà Domenica 15 Maggio 2016 la 12° Giornata del Naso Rosso, immancabile appuntamento organizzato da VIP Italia Onlus che vedrà scendere in piazza 56 associazioni in altrettante piazze italiane!!
3800 volontari clown che settimanalmente prestano servizio in oltre 170 ospedali e strutture socio-sanitarie in Italia e con il progetto SOS SCUOLA favoriscono l'integrazione, la collaborazione e la cooperazione nel rispetto delle diversità, invaderanno le piazze testimoniando i valori del Viviamo in Positivo e dedicandosi alla raccolta fondi per sostenere i progetti nazionali e la formazione dei volontari clown.
La Giornata del Naso Rosso è l’unico appuntamento di piazza per raccogliere fondi utili a finanziare i progetti della Federazione VIP ViviamoInPositivo Italia Onlus.
Vuoi sostenere i clown volontari di corsia di Vip (ViviamoInPositivo) Italia onlus nelle loro attività? Vuoi regalare qualche ora di clownterapia ai pazienti degli oltre 170 ospedali convenzionati con Vip Italia? Vuoi contribuire alla realizzazione di una missione in un paese in via di sviluppo? Vuoi essere tu stesso portavoce del Vivere in Positivo?
Cerca la piazza più vicina a te: http://www.giornatadelnasorosso.it/le-piazze-2016.html
VIP - ViviamoInPositivo
VIP non è solo un acronimo, ma l’espressione esteriore di un modo di pensare e di essere.
ViviamoInPositivo, tutto attaccato, sì, perché chi pensa e vive in positivo non si limita ad essere felice da solo, ma desidera diffondere e condividere questa gioia con tutti gli altri, ...anche con te che oggi leggi queste righe!
Il pensiero positivo nasce e si sviluppa come tecnica di modifica e di miglioramento della qualità della vita attraverso l’osservazione e la gestione cosciente dei propri pensieri. Uno dei principali presupposti su cui si basa la filosofia del pensiero positivo è infatti che i pensieri sono materia viva e creativa, sulla quale l’individuo ha ampia possibilità d’intervento.
Superando gli schemi di pensiero che inducono al pessimismo e imparando a creare pensieri nuovi, ottimisti e ricchi di fiducia, si perviene a uno stato di benessere generale, nel quale più facilmente possiamo accedere a tutte le nostre risorse, soprattutto quelle sepolte dalle esperienze negative.
Il volontario clown VIP affronta questa prima ‘decostruzione’ degli schemi negativi, e impara giorno dopo giorno a ritrovare equilibrio e benessere, torna a contatto con la propria ‘parte bambina’, riscopre le proprie risorse, lo stupore e la magia... tutte queste risorse sono indispensabili per poter affrontare nelle corsie ospedaliere e nelle situazioni di disagio nelle quali il volontario va a fare il suo servizio, affinché il dolore e i drammi che incontra possano essere trasformati in occasione di crescita, in prospettive di riscatto, in buoni propositi e nuovi progetti.
ViviamoInPositivo non è solo un nome, ma uno stile di vita!
Come riconoscere i volontari di Vip Italia
Carissimi amici,
continuano a giungerci segnalazioni da tutta Italia di persone che girano porta a porta o per negozi chiedendo soldi per sostenere la clownterapia.
Vi ricordiamo che i nostri volontari non sono autorizzati a raccogliere fondi porta a porta, né durante i servizi in ospedale.
Raccogliamo fondi solo in occasione di alcuni eventi in piazza sempre pubblicizzati sul nostro sito www.vipitalia.org o su quelli delle nostre associazioni federate.
L'unica giornata nazionale di raccolta fondi è pubblicizzata su www.giornatadelnasorosso.it
DIFFIDATE dei clown che sostengono di girare tutta l’Italia per raccogliere fondi per portare GIOCHI e DOLCI o fare “feste di animazione” negli ospedali;
DIFFIDATE dei clown che anticipano le vostre domande sulla destinazione dei fondi, mostrandovi
prontamente delle ricevute “incorniciate”;
DIFFIDATE da chi non vi spiega in modo chiaro e preciso presso quale/i Ospedale/i svolge il proprio servizio;
I nostri volontari sono riconoscibili in ogni occasione da queste caratteristiche:
Ci sono inoltre gruppi di persone che realizzano raccolte fondi nei supermercati e nei centri commerciali dicendo di fare clownterapia in ospedali di tutta Italia, ma provengono da regioni lontane rispetto ai luoghi in cui effettuano le raccolte fondi. Verificate attentamente quanto vi vien detto: fare clownterapia non significa effettuare solo raccolte fondi per portare dolciumi e giocattoli in dono ai bambini delle Pediatrie.
Se qualcuno chiede denaro per conto di un’associazione VIP ViviamoInPositivo senza essere autorizzato a farlo inganna le persone, commettendo il reato penale di truffa. Qualora doveste incontrare questi truffatori nelle vesti di un clown - che potrebbero lavorare singolarmente o per conto di un’organizzazione – avvisate immediatamente le autorità competenti e informate la nostra associazione.